Il vino buono nasce in vigna
Villamagna è un piccolo borgo medioevale nel centro dell’Abruzzo: nel cuore geografico della nazione ma soprattutto della produzione di uve nella regione. La vocazione del paese alla viticoltura, e più in generale alla coltivazione, è attestata dal suo stesso nome (in latino “grande fattoria”) ed è di antichissima genesi. Compare infatti per la prima volta in una bolla papale di Niccolò II del 1059.
La viticultura beneficia di una eccezionale posizione geografica, pressoché equidistante tra le coste del Mare Adriatico e le pendici della Majella, la quale genera severe escursioni termiche tra giorno e notte. Ma il tratto davvero distintivo di questo territorio consiste nella estrema varietà nella composizione del terreno: terreni argillosi (che apportano al vino sensazioni olfattive complesse, morbidezza, longevità) e calcareo-marnosi (colore compatto e profondo, profumi intensi e variegati, ricchezza di alcol).



Santa Lucia
Composizione del terreno: limi, sabbie e limi argillosi.
Microclima: brezza dall’adriatico, umidità ottimamente bilanciata.
Pendenza accentuata. Esposto a sud-ovest.
Vitigno Montepulciano di 40 anni con sistema di allevamento a pergola abruzzese, e di 20 anni a cordone speronato.
Vini con grado zuccherino elevato, e spiccata acidità.
San Vincenzo
Composizione del terreno: argilloso.
Microclima: rilevanti escursioni termiche tra giorno e notte in estate.
Pendenza dolce. Esposto a sud.
Vitigno Montepulciano di 20 anni, con sistema di allevamento a cordone speronato.
Vini caratterizzati da pigmentazioni molto intense, sensazioni olfattive complesse, morbidezza e longevità.


Colle Maggio
Composizione del terreno: terra rossa (terreno marnoso-ferruginoso).
Microclima: rilevanti escursioni termiche tra giorno e notte, particolarmente in estate. Terreno quasi in piano. Esposto a sud-est.
Vitigno Montepulciano di 20 anni, con sistema di allevamento a cordone speronato.
Vini potenti, pastosi.
San Francesco
Composizione del terreno: tra sabbioso e calcareo-argilloso.
Microclima: fresco. Terreno in forte pendenza. Esposto a nord-ovest.
Vitigni Pecorino, Passerina e Chardonnay di 20 anni, con sistema di allevamento a cordone speronato.
Vini caratterizzati da profumi fini ma intensi, freschezza, fragranza.

agricosimo-vigneti-sanvincenzo-vendemmia (10)
agricosimo-vigneti-sanvincenzo-filari (11)
agricosimo-vigneti-sanvincenzo-filari (1)
agricosimo-vigneti-santalucia-vendemmia-uva (10)
agricosimo-vigneti-santalucia-panorama (3)
agricosimo-vigneti-santalucia-grappolo (25)
agricosimo-vigneti-santalucia-grappolo (2)
agricosimo-vigneti-santalucia-filari (3)
agricosimo-vigneti-sanfrancesco (10)
agricosimo-vigneti-sanfrancesco (5)