Cerasuolo d'Abruzzo
Il perchè del vino
Un grande classico abruzzese, nella nostra interpretazione moderna: ulteriore prova della versatilità del vitigno Montepulciano.
come è nato
Un Cerasuolo brillante, profumato, intensamente fresco che nasce come omaggio alla tradizione del rosato abruzzese.
Quando berlo
Una giornata all’aria aperta, una grigliata al mare o in montagna, un pomeriggio trascorso in famiglia o con gli amici.

Secondo disciplinare
Vinificazione in bianco a 18°C dopo 12 ore di macerazione a freddo in pressa soffice. Nota: valori indicativi.
Ciliegia, garofano. Sorso netto, con una piacevole spalla acida.

