Cerasuolo d'Abruzzo Superiore
Il perchè del vino
Il nostro tributo al grande rosato da vitigno Montepulciano – e al talento e alla generosità di quest’ultimo.
come è nato
Il rosato della tradizione Abruzzese: intenso e ricco nel colore e negli aromi, morbido e al contempo piacevolmente fresco, nato da una rilettura contemporanea del Cerasuolo volta ad esaltarne gli aromi e la morbidezza.
Quando berlo
Una giornata estiva, un momento di scambio tra uomini e donne, per ritrovare gusti e sensazioni comuni.

Secondo disciplinare
Vinificazione in bianco a 18°C dopo 24 ore di macerazione a freddo in pressa soffice. Nota: valori indicativi.
Fragolina di bosco, lampone, mandorla. Palato in perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza.

