Duca di Villamagna
Il perchè del vino
Evoluzione della specie tramite un ritorno al futuro, parte prima
come è nato
Nasce dal desiderio di celebrare l’eleganza dei vini che originano dal territorio di Villamagna.
Quando berlo
Durante una pausa di riflessione sulla ricchezza del vino nato da questa terra, grazie ai suoi frutti e al lavoro amorevole e sapiente degli umani.

Secondo disciplinare
Vinificazione italiana classica, 30 giorni di macerazione a 28°C, 24 mesi di affinamento in acciaio, 12 mesi tra barrique di terzo passaggio e botte grande, 48 mesi in bottiglia.
Nota: valori indicativi.
Cassis, viola, timo, caffè, cioccolato. Sorso raffinato, articolato, persistente.

