
La nostra cantina è Biologica, Responsabile, Inclusiva, Utile, Sostenibile,
La cantina è stata costruita nel fianco della collina di Villamagna rivolto verso il mare Adriatico. È una posizione unica in tutto il circondario, che ci siamo prefissati di rispettare sin dalla fase progettuale.
La nostra cantina è responsabile: durante la sua costruzione, abbiamo utilizzato quasi esclusivamente materiali e professionalità locali.
La nostra cantina è inclusiva: è perfettamente accessibile, priva di barriere architettoniche, anche nelle aree di vinificazione e affinamento.
La nostra cantina è sostenibile: attraverso impianti fotovoltaici di circa 250 kW totali, di pertinenza dell’azienda, la cantina produce più elettricità di quanto ne consuma.
La nostra cantina è basata su principi di utilità, dal disegno alle operazioni di vinificazione: si ispira profondamente al principio Form Follows Function (la forma segue la funzione) di Louis Sullivan, maestro di Frank Lloyd Wright. Di conseguenza, anche soluzioni architettoniche esteticamente piacevoli hanno una specifica utilità.



L’area antistante all’ingresso alla zona di vinificazione, inclusa la tramoggia dove è alloggiata la diraspa-pigiatrice, è interamente riparata da una pensilina di ampiezza massima di 5 metri senza pilastri esterni. Quest’architettura ariosa segue una funzione ben precisa: anche in caso di maltempo, la tramoggia resta all’asciutto, eliminando il rischio che la pioggia diluisca il mosto.
Nella diraspa-pigiatrice, utilizziamo una doppia coclea per ridurre la pressione esercitata sulla massa di uva evitando così lo schiacciamento degli acini prima della pigiatura.
L’igiene è un principio cardine nei nostri processi di vinificazione, fin dal conferimento delle uve.
Le operazioni di trasferimento dell’uva, del mosto e del vino, avvengono quasi esclusivamente attraverso tubi inox.
Queste attenzioni (iniziate già in fase di progettazione della cantina), unite alla rigorosa selezione delle uve sia in vigna sia durante conferimento, ci permettono di lavorare con una materia prima sana, in condizioni di altissima sanitizzazione: e di ottenere un vino altrettanto sano. Le cose fatte bene sono buone. E le cose buone fanno bene.


agricosimo-cantina-vista
agricosimo-cantina-vinificazione-piazzale-ospiti (1)
agricosimo-cantina-vinificazione (19)
agricosimo-cantina-vinificazione (18)
agricosimo-cantina-vinificazione (16)
agricosimo-cantina-vinificazione (12)
agricosimo-cantina-vinificazione (9)
agricosimo-cantina-imbottigliamento (8)
agricosimo-cantina-imbottigliamento (6)
agricosimo-cantina-aerea (20)
agricosimo-cantina-autoclavi (2)
agricosimo-cantina-bottaia (3)
agricosimo-cantina-bottiglie (2)
agricosimo-cantina-imbottigliamento (5)